- accostare
- accostare [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa "lato", col pref. a-1] (io accòsto, ecc.).■ v. tr.1.a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare, discostare, distaccare, scansare, scostare, staccare.b. [portarsi vicino: a. qualcuno ] ▶◀ abbordare, (lett.) appressarsi (a), (lett.) appropinquarsi (a), avvicinare, avvicinarsi (a). ◀▶ allontanarsi (da), scansarsi (da), staccarsi (da).2.a. [mettere due o più elementi l'uno accanto all'altro] ▶◀ accomunare, affiancare, avvicinare, collegare, combinare, connettere, giustapporre, unire. ⇓ abbinare, accoppiare, appaiare. ◀▶ allontanare, differenziare, distaccare, distinguere, dividere, separare. ⇓ spaiare.b. [avvicinare i battenti o le imposte, senza chiuderli: a. una porta, una finestra ] ▶◀ socchiudere. ◀▶ aprire, discostare.■ v. intr. (aus. avere )1. (marin.) [assol., avvicinare il fianco della nave ad altra nave o alla banchina] ▶◀ abbordare, attraccare.2. [essere aderente, con la prep. a o assol.: il tavolo non accosta bene (al muro )] ▶◀ aderire, combaciare (con).■ accostarsi v. intr. pron. (con la prep. a )1. [portarsi vicino, anche assol.: a. con l'auto (al marciapiede )] ▶◀ addossarsi, affiancarsi, appressarsi, (lett.) appropinquarsi, approssimarsi, avvicinarsi, farsi vicino. ◀▶ allontanarsi (da), discostarsi (da), distaccarsi (da), scansarsi (da), scostarsi (da), staccarsi (da).2. (fig.) [portarsi vicino a un'idea, a una dottrina e sim.] ▶◀ abbracciare (∅), accettare (∅), accogliere (∅), aderire, fare proprio (∅). ◀▶ abiurare (∅), allontanarsi (da), distaccarsi (da), ripudiare (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.